Nel 2020 è ancora consuetudine attribuire un identificativo maschile ai termini legati al settore della meccanica e alla lavorazione della lamiera, come, ad esempio la piegatura e la saldatura.
Non possiamo di certo negare che il settore della lavorazione lamiera veda un impiego ancora molto legato al mondo maschile, ma di come stia vivendo, soprattutto negli ultimi anni, un’inversione di tendenza dove la donna stia affermando la sua identità riprendendosi il suo posto.
Anche in Ros Srl possiamo vedere con i nostri occhi come il cambiamento sia in atto e come la figura femminile non sia relegata solo a ruoli di supporto ma, anzi, ricopra diverse posizioni centrali e di fondamentale importanza per l’azienda.
Purtroppo, anche se i dati dell’Organizzazione internazionale del Lavoro e dell’Eurostat mettano in luce che negli ultimi 27 anni gli sforzi per ridurre questo fenomeno (comunemente chiamato “gender gap”) abbiano prodotto risultati notevoli, le donne in Italia con un impiego pagato sono il 45,3% della popolazione femminile totale; gli uomini il 66,5%.
Una realtà, quella di Ros Srl, che cerca di aiutare il cambiamento della situazione lavorativa della donna in Italia affidando al personale femminile ruoli di fondamentale importanza per l’azienda.
Ambiti come HR, piuttosto che amministrativi, sono gestiti da personale femminile, che grazie all’empatia e all’organizzazione riescono a gestire due aspetti aziendali fondamentali: il personale e la finanza. Per quanto riguarda il lato più produttivo della realtà aziendale di Ros Srl, troviamo una Responsabile della Programmazione della Produzione che ogni giorno si relaziona con i diversi colleghi dei reparti della lavorazione lamiera, quali taglio laser, piegatura, saldatura, assemblaggio e verniciatura a polvere. Questa figura ha un ruolo di fondamentale importanza per la nostra azienda in quanto organizza e gestisce i carichi di lavoro dei vari reparti in base alle date di consegna programmate e concordate con i clienti.
Un processo produttivo, il nostro, che richiede che ogni figura preposta al suo funzionamento, lavori con efficienza e precisione. Un servizio a 360° che parte dall’ascolto delle esigenze del cliente, passa attraverso un’attenta fase di pianificazione e progettazione di carpenteria metallica su misura, fino ad arrivare alla realizzazione degli articoli richiesti.
Ma non solo posizioni d’ufficio per le nostre quote rosa. In Ros srl troviamo operatrici lungo le diverse fasi di produzione della lavorazione della lamiera; dal reparto di pressopiegatura a quello di assemblaggio.
Reparti altamente tecnologici che prevedono l’uso di macchine per la lavorazione lamiera di ultima generazione. Il reparto di pressopiegatura, ad esempio, dispone di macchinari che garantiscono l’elevata precisione ed efficienza del prodotto realizzato avvalendosi di una pannellatrice semiautomatica, di tre isole di asservimento robotizzate e di diverse pressopiegatrici.
Il reparto di assemblaggio, invece, prevede squadre di operatori specializzate nella mansione che operano su linee di montaggio studiate e realizzate appositamente per ogni progetto.
Insomma, un’organizzazione impeccabile quella della nostra azienda, leader nella lavorazione della lamiera, che certamente non dimentica le quote rosa.
12 ottobre 2020
...